Da Shiro (testa) e Dhara (flusso), lo Shirodhara è una tecnica ayurvedica molto antica che consiste in una colata di olio caldo che fluisce sulla fronte; il flusso di olio può essere oscillante o fisso secondo le necessità e lo squilibrio da trattare. La costante colata d'olio stimola due importanti Marmani: Sthapani, localizzato tra le sopracciglia, in corrispondenza del terzo occhio e Shanka, nella zona delle tempie, andando a rilassare l'intero sistema nervoso e riequilibrare quello endocrino.
Placa il rumore dei pensieri e dona un silenzio interiore molto profondo
Procura chiarezza mentale
Riduce l'ansia
Allevia lo stress
Rinforza la memoria e la concentrazione
Libera i canali di circolazione della mente dalle tossine mentali
E' di supporto per i disturbi legati alla testa come emicrania e cefalea
Migliora la qualità del sonno
Rinforza la vista e l'udito
Contrasta le calvizie e l'incanutimento precoce
Riduce la sindrome premestruale
Aiuta il passaggio fisiologico della pre-menopausa e della menopausa
Rafforza ojas su cui si fondal'intero sistema immunitario che viene innalzato
Lo Shirodhara è sempre preceduto da un trattamento preparatorio che consiste in un oleazione totale del corpo con particolare attenzione e cura alla testa.
Si esegue generalmente sotto consulto o prescrizione del medico ayurvedico che sarà in grado di indicare, secondo lo squilibrio da trattare, sia l'olio medicato che il numero di cicli da eseguire.