Il termine Abhyangam deriva dal sanscrito ed è composto da due parole: “abyasa” esercizio, “angam” tutte le direzioni e vuol dire “applicazione di olio in tutte le parti del corpo”.
In Ayurveda il massaggio è considerato una parte della vasta disciplina millenaria, viene consigliato come pratica quotidiana (anche sotto forma di auto-massaggio) e il suo scopo principale è quello di mantenere in equilibrio i 3 dosha Vata, Pitta e Kapha, essi cooperano in maniera differente verso tutte le funzioni psico-fisiche dell'organismo e il loro equilibrio determina lo stato di salute, mentre il loro squilibrio comporta, a lungo andare, la comparsa della malattia.
Fa parte del Panchakarma, cioè delle cinque tecniche di purificazione più note nell’Ayurveda.
L'Abhyangam è un esperienza profondamente rilassante e ringiovanente; il suo grado di azione agisce a livello fisico, psicologico, energetico e strutturale.
Si prende cura del corpo come fosse un tempio e, passando attraverso questo, anche dell'anima che lo abita.
E' in grado di agire sui 3 aspetti corpo, mente e spirito unificandoli e riveste un ruolo molto importante nel percorso di benessere ed equilibrio.
Questo trattamento si trasforma così in un esercizio, non solo per il corpo che viene stimolato secondo le diverse manualità, ma anche per la pratica dell'ascolto interiore...uno strumento in grado di ricontattare la parte più profonda e portare una maggiore consapevolezza di sè.
Allontana la vecchiaia
Aumenta la resistenza fisica
Migliora la circolazione sanguigna e linfatica
Svolge un’azione benefca su giunture, articolazioni e colonna vertebrale
Tonifca i muscoli, allevia dolori e rigidità articolari
Agevola l'eliminazione delle tossine
Nutre profondamente pelle e tessuti
E' efficace su edemi degli arti, ritenzione, cellulite
Influenza positivamente lo stato psichico della persona svolgendo un'azione benefca su tensione nervosa, ansia, insonnia, emicrania
Ogni trattamento è studiato e realizzato sull'individualità della singola persona. Le manualità, gli oli vegetali, gli oli medicati vengono scelti ed utilizzati in base alla costituzione ayurvedica e allo squilibrio da trattare. Ai benefici del massaggio si unisce dunque l’azione curativa delle sostanze contenute nell’olio che vengono assorbite attraverso la pelle.